ITS Startup Your Life: competenze integrate per pianificare il tuo futuro.

Un percorso dedicato agli studenti degli ITS Academy realizzato dalla Banking Academy - ESG Italy di UniCredit per potenziare le competenze in ambito finanziario, imprenditoriale e sulla sostenibilità.

CONTENUTI EXTRA

Learning wall

Scopri le trasformazioni che stiamo vivendo. Eventi, webinar e tanto altro da seguire per orientarsi e per acquisire maggiore consapevolezza del mondo che ci circonda.
SCOPRI

ITS Startup Your Life

Il programma a supporto degli ITS Academy.

Un percorso integrato e modulare, scelto da oltre un terzo degli ITS italiani, con l’obiettivo di supportare le professioniste e i professionisti del domani nel completare i loro percorsi formativi con ulteriori competenze trasversali utili ad affrontare le future sfide.

Le caratteristiche

Piattaforma

Piattaforma on-line sempre accessibile

Contenuti

Video, quiz, infografiche, testi e un gioco interattivo

Struttura

Organizzazione personalizzabile e modulare

Lezioni in aula

Incontri con educatori UniCredit e UniGens

Attestato

Attestato di fruizione al completamento di ogni modulo.
Crediti formativi eventualmente erogati dalla propria ITS Academy

Cosa imparerai

ITS Startup Your Life è un percorso, progettato per fornire gli strumenti necessari a rinforzare quelle competenze trasversali che completano la formazione di studentesse e studenti degli ITS Academy utili a comprendere l’impatto sulla loro vita personale e professionale di:

Budget, busta paga, tassi di interesse, mutui, investimenti, business plan, sostenibilità, ESG, certificazioni delle competenze e certificazioni aziendali, intelligenza artificiale: queste sono alcune delle parole chiave che con il percorso ITS Startup Your Life acquisiscono un significato pratico e spendibile sul mondo del lavoro.

EDUCAZIONE BANCARIA E FINANZIARIA

Obiettivi
Acquisire competenze per gestire efficacemente le proprie finanze personali, comprendere il funzionamento dei sistemi di pagamento e degli altri elementi che caratterizzano la pianificazione finanziaria personale e professionale.
Capire l’impatto che una corretta (o non corretta) gestione del denaro ha sulla propria vita e comprendere e riconoscere i segnali legati alla violenza economica.

Argomenti
  • Pianificazione e budgeting
  • Previdenza e protezione
  • Strumenti di pagamento innovativi
  • Il gioco della vita: uno strumento interattivo per simulare la gestione delle finanze personali e professionali

EDUCAZIONE IMPRENDITORIALE

Obiettivi
Acquisire competenze per sviluppare un mindset impreditoriale utile ad affrontare il futuro sia come ipotetico imprenditore sia come individuo.

Argomenti
  • Mindset imprenditoriale
  • Business Model Canvas
  • Business plan

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

Obiettivi
Approfondire il tema della Sostenibilità, della sua dimensione sociale, ambientale e di governance e riflettere sui propri comportamenti sia come privati cittadini che sia come futuri professionisti.

Argomenti
  • La sostenibilità come cittadino
  • I comportamenti sostenibili
  • I prodotti bancari e finanziari ESG a disposizione di un privato cittadino
  • La sostenibilità in azienda e il bilancio di sostenibilità
  • L’impatto ambientale e sociale che le aziende possono generare
  • I prodotti bancari e finanziari a disposizione delle aziende

INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO

Obiettivi
Maturare competenze e consapevolezza sugli elementi che caratterizzano il mondo del lavoro, con riferimento alle differenze tra lavoro dipendente e autonomo, acquisendo conoscenze sulle certificazioni aziendali, sulle certificazioni delle competenze informatiche, linguistiche e digitali e approfondendo l’impatto delle nuove tecnologie, in particolare l’Intelligenza Artificiale.

Argomenti
  • Salute e sicurezza sul mondo del lavoro
  • Lavoro dipendente: contratti e busta paga
  • Lavoro autonomo e libero professionista
  • Le differenti tipologie di impresa
  • Certificazioni aziendali
  • Certificazioni delle competenze linguistiche, informatiche e digitali
  • Intelligenza Artificiale

Impatto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, SDGs 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, SDGs - in un grande programma d’azione.
ITS Startup Your Life è stato progettato per avere un impatto positivo su alcuni obiettivi contenuti nell'Agenda 2030, tenendo conto dei criteri di valutazione dell'impegno di un'azienda secondo le tre dimensioni - ambientale, sociale e di governance.

Aumentare il numero di giovani e adulti con competenze specifiche -anche tecniche e professionali- per l’occupazione, posti di lavoro dignitosi e per l’imprenditoria.
Garantire piena ed effettiva partecipazione femminile e pari opportunità di leadership ad ogni livello decisionale in ambito politico, economico e della vita pubblica.
Promuovere politiche orientate allo sviluppo, che supportino l’imprenditoria, la creatività e l’innovazione, e che incoraggino la formalizzazione e la crescita delle imprese, anche attraverso i servizi finanziari.
Incoraggiare le innovazioni e incrementare considerevolmente il numero di impiegati nel settore della ricerca e dello sviluppo.
Potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro.
Migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale per quanto riguarda la mitigazione del cambiamento climatico.

Scarica il documento che descrive il percorso ITS Startup Your Life

CLICCA QUI

Un piccolo assaggio

Imparare in modo semplice. Giochi, video, simulazioni e infografiche... una raccolta di strumenti per apprendere e valorizzare le proprie competenze. Eccone alcuni.

Video
Cos'è la moneta?
GUARDA
Sketch
No money, no dreams
GUARDA
Mappa mentale
La banca
GUARDA
Demo
Il gioco della vita
GUARDA

Contattaci

Per maggiori informazioni o per iscrivere il tuo istituto compila questo modulo

Questa form serve per iscrivere l'istituto o chiedere informazioni.

I tuoi dati
Il tuo istituto
Cosa vuoi sapere?
Cliccando sul pulsante "Invia", i dati personali da Lei forniti saranno trattati da UniCredit in qualità di Titolare del trattamento per riscontrare alla Sua richiesta. Per maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, clicchi qui.

* Campo obbligatorio

I partners

Un progetto di:
In collaborazione con: